fbpx
Skip to main content

PROFESSIONAL PARQUET

Marzo / Aprile 2021

70 anni di presenza costante sul mercato significano molte cose. Significano una realtà solida, significa anche la flessibilità e la rapidità di adattamento al mercato che soprattutto nell’ultimo ventennio ha rivoluzionato completamente tecnologie costruttive e tipologie di prodotti richiesti dalla clientela e dal mercato dell’edilizia. Nel nuovo millennio siamo passati dal monopolio del massello a una presenza pressoché totale di prodotto ingegnerizzato a più strati con un nobile ed un supporto diversamente costruiti. Tavar è sempre stata al passo con i tempi su queste evoluzioni ma essere al passo con i tempi è ciò che anche la concorrenza, che davvero produce in Italia e non si limita a commercializzare, ha fatto e sta facendo. Diverso discorso invece è “creare tendenza”, ovvero studiare continuamente nuove soluzioni e linee innovative oltre a design originali e particolari per essere sempre “un passo avanti” e crearsi delle nicchie di “vantaggio”. Come i grandi Brand, nei settori dove il brand conta davvero (moda, automotive, etc…), la “preoccupazione” di essere copiati non viene mai interpretata come un problema ma come un punto di orgoglio, sapendo che la vera forza è la consapevolezza di poter creare ogni anno qualcosa di ulteriormente nuovo e di tendenza. Questa oggi è TAVAR dove un reparto di Ricerca e Sviluppo (non solo nel ramo tecnico ma anche e soprattutto in quello del “design”) è la punta di diamante e il core focus dell’azienda. Da questo reparto nascono linee nuove, si elabora e da un’idea si tramutano in prodotti i concept di architetti, supportate dalla parte ingegneristica per l’industrializzazione delle nuove idee. Tavar, nel suo programma di ristrutturazione anche commerciale, con un occhio oggi certamente più rivolto ai mercati esteri a livello globale oltre che a quello interno, è ancor più stimolata a “raccogliere” da queste nuove aree, potenzialmente molto più “fertili” dello statico mercato del real estate italiano. I Contatti soprattutto con Studi di Architettura e Interior Designers a livello mondiale suggeriscono, contribuiscono e coadiuvano a comprendere le tendenze dei prodotti potenzialmente più ricercati e danno un importante supporto, prima in fase di studio comune e poi in fase di supporto alla vendita e alla divisione Ricerca e Sviluppo prodotti. In tal senso oggi quattro collezioni in particolare segnano una “peculiarità” delle novità che TAVAR pone sul mercato. La collezione PRESTIGE, all’apparenza una tavola in tre strati come molte altre presenti già sul mercato, ma interamente costruita in rovere dallo strato nobile alla lamella intera di controbilanciatura fino alle lamelle trasversali dello strato centrale. La gamma colori su PRESTIGE non è quella tradizionale della tinta monocolore ma è sempre un complesso di trattamenti misti tra reagenti, termotrattamenti e finiture di colore in passaggio semplice o doppio per dare un e!etto unico a un prodotto che si presenta nella sua rusticità nodata (caratteristica della materia prima legno) unitamente ad una piallatura profonda eseguita a mano pezzo per pezzo. La collezione MEMENTO che si arricchisce oggi del pregiatissimo legno di TEAK, tutto in prima patina, ovvero derivante dal taglio della prima lamella di vecchie travi o tavole provenienti da demolizioni di edifici dell’epoca coloniale Olandese dell’arcipelago indonesiano, che pian piano vengono rimpiazzati da nuove costruzioni in cemento e mattoni. Tutti i segni del consumo del tempo, dei vecchi tagli sega fatti a mano su tavole e travi sono unici su ogni singolo pezzo e ne viene mantenuta l’originalità intervenendo solo con una leggerissima spazzolatura per eliminare eventuali schegge che possano essere origine di pericolo calpestando questi pavimenti a piedi nudi. La collezione TAVAR DECK, dove storicamente Tavar è leader (ricordiamo che già dall’anno 2000 Tavar ha ottenuto la certificazione MADE IN ITALY su questi prodotti poiché lavora il grezzo profilando, maschiando e processando l’intero prodotto all’interno dei suoi stabilimenti produttivi). In questo ambito (Decking) Tavar ha brevettato, e sta ancora brevettando, nuove soluzioni oltre al classico listone che molti altri competitors producono o commercializzano. Si tratta di Geometrie a “disegno” di altrettanto facile installazione ma che sono una NOVITA’ assoluta nel settore della pavimentazione in legno per esterno. Su questi prodotti, oltre a un brevetto sul design, e stata ottenuta la certificazione NTC 2018 per le categorie A-C-D che sono relative alla applicabilità negli ambienti a!ollati Alberghiero – Commerciale – Ristorazione. La collezione LYBERTY oggi è la punta di diamante nel settore SPINE. Tutti i produttori hanno una ampia gamma di Spina ma soprattutto dalla ns collaborazione e presenza su mercati medio orientali è nata l’idea di uscire dallo schema delle spine “lineari”, siano esse italiane francesi o ungheresi, ed avventurarci nella ricerca e messa a punto di SPINE CURVE che ovviamente hanno ben diversa tecnologia produttiva non essendo profilate in linea ma lavorate a pantografo. Nei prossimi anni certamente, seguendo la medesima filosofia, TAVAR presenterà ancora altre novità esclusive a cui il reparto Ricerca e Sviluppo sta già alacremente lavorando. L’innovazione è il futuro.

Tavar produce e commercializza pavimenti in legno, realizzando prodotti di qualità, prestigio, a vocazione innovativa.
Esperienza, versatilità, abilità artigianale e professionalità, sono i punti di forza che ci consentono di soddisfare le esigenze di tutti i segmenti di mercato.

Dove trovarci e orari

Tavar Srl - via Medulino, 12
48122 Ravenna (RA) - Italy

Lunedì - Venerdì 8:30-12:30/14:30-18:30 | Sabato: su appuntamento | Domenica: chiuso


© TAVAR Srl – P.I. 00071470397 – C.C.P. 13620489 – REA 23053 M. RA 002252

Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 00071470397

© TAVAR all rights reserved.
Back to Top